- sospetto
- 1so·spèt·tos.m.1. FO dubbio, supposizione riguardo a qcn. o qcs.: sospetto fondato, infondato, destare, nutrire sospetti; timore, diffidenza che s'insinua nell'animo: avere sospetti sulla lealtà di qcn., ho il sospetto che voglia incastrarmi | essere, venire in sospetto: sospettare; cadere, venire in sospetto di, a qcn.: essere sospettatoContrari: fiducia.2. LE timore, paura: gridavan sì alto, | ch'i' mi strinsi al poeta per sospetto (Dante) | incertezza, esitazione: a così alto sospetto | non ti fermar (Dante)3. CO fam., minima quantità: caffè con un sospetto di latte\DATA: 1313-19.ETIMO: der. di sospettare; nell'acce. 3 cfr. fr. soupçon.————————2so·spèt·toagg., s.m. AU1. agg., che suscita diffidenza, desta sospetti o dubbi: individuo, comportamento sospetto | di provenienza sospetta: probabilmente rubato o di contrabbandoSinonimi: equivoco, misterioso.2. agg., di cui si teme l'esistenza: una sospetta frattura ossea | che è indizio di una malattia: uno sfogo sospetto sulla pelle3. agg. CO di fungo, di cui non è accertata la commestibilità4. s.m. AU persona sospettata: la polizia ha fermato i sospettiSinonimi: sospettabile, sospettato.Contrari: insospettabile, insospettato.\DATA: ca. 1225.ETIMO: dal lat. suspĕctu(m), p.pass. di suspicĕre "sospettare".
Dizionario Italiano.